Short Film: KALA, 14min., Italy

Directed by Carlo Falconetti
Koynor has been hiding for many years in the darkness of an abandoned castle. In long and tormented nights, you revive the flashbacks of his past, suspended between a real dimension of hunger and hardship, and a delusional and oniric, where his visions bring it back to the moment when he lost tragically Jona, his most dear friend, who he is, let the fools slaughter, to save his life.

Watch the Audience Feedback Video:

The Stoltes are a wild population that has barbarely depressed their lands and from which survivors have long hidden, and have been increasingly in wild lands and dark enchanted.

The vision of beloved Arya, leading him to the meanders of his own mind, to reach the origin of lost memory, through a difficult but illuminating path where the discovery of an ancient truth that will change everything will be the key to free him from madness.

Project Links

Director Biography – Carlo Falconetti

Nato a Roma il 15 ottobre 1985, mentre studia ingegneria civile sente che la sua passione è altrove: lavora come tecnico per lo spettacolo dal vivo e la televisione tra cui la Festa del cinema di Roma, il Festival del cinema di Venezia e il Fiorello Show. Riconosce il suo amore per la recitazione e decide di intraprendere un percorso formativo all’Accademia Bordeaux.
Debutta sul palcoscenico nel 2015 con la commedia Mezzanotte di M. Andreoli, regia di C. Vaccaro.
Poco dopo esordisce anche sul piccolo schermo nella nota serie tv Rai Un medico in famiglia 10, per la regia di E. Marchetti.
Sempre nel 2015 ottiene una parte nella fiction Mediaset Onore e rispetto, ultimo capitolo, regia di A. Inturri.
Nel 2016 gli viene affidato il ruolo di protagonista nello spettacolo Cenere di M. Andreoli, regia di M. Davoli.
Lo stesso anno, recita ne: La carne è debole di G. Lanino.
Presta il suo volto per diversi Spot (tra cui Onlus, Iberia, Finstral) e nel short film Campari Red Hand; mentre sul piccolo schermo lo vediamo nei panni di un pubblicitario nella fiction Amore pensaci tu di F. Pavolini.
Dal 2016 Carlo Falconetti recita in numerosi cortometraggi tra cui: il pluripremiato Pastarelle di G. Manzetti, Light di M. Bonfiglio e Invisibili di P. Gramegna.
Nel 2017 torna alla sua prima passione, il teatro, come protagonista nello spettacolo Interazioni fondamentali tratto dai romanzi di Yasmina Reza e nella messa in scena degli Atti unici di A. Cechov.
Nel suo ultimo anno di formazione accademica approda sul grande schermo entrando nel cast del film kolossal: Papa Francesco – Un uomo di parola di Wim Wenders, nel ruolo di Frate Masseo, candidato al Festival Di Cannes 2018 per il premio della giuria Oeil D’or al miglior documentario.
Nel 2021 arriva l’esordio come autore e regista di Kala, uno shortmovie fantasy-drammatico in cui il protagonista, sospeso tra una dimensione reale, di fame e stenti, e una immaginaria, delirante e onirica, rivive ogni notte i flashback del suo passato e proprio grazie ai ricordi riuscirà a liberarsi dalla peggiore di tutte le tirannie che alberga il cuore dell’uomo: il senso di colpa.

Advertisement

By fantasyscififestival

FANTASY/SCI-FI FILM & WRITING FESTIVAL Submit your film, screenplay, novel, to the festival and get it showcased at the FEEDBACK Festival. Full Feedback on all entries.

Leave a comment

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: